RINGRAZIAMENTI ALL’ASSOCIAZIONE GIOVANI MUSULMANI D’ITALIA
Per il secondo anno consecutivo alcuni aderenti all’ Associazione Giovani Musulmani d’Italia, della sede di Milano insieme con la dott. ssa Zohra Mehri (Universita’ di Trento), hanno presentato alcune loro attivita’ , in particolare quelle riguardanti il volontariato, il giorno 19/5/23 nelle classi terze sez A, B, C, D dell’I. C. Trilussa- Scuola Media via Graf, 74.
L’incontro e’ stato vissuto da ospiti esterni, alunni e docenti come occasione di conoscenza reciproca e scambio di esperienze.
Riporto di seguito alcuni commenti scritti dagli alunni :
“Per me l’incontro e’ stato molto importante, perche’ mi ha fatto capire che ognuno di noi nel mondo ha una propria identita’ e nessuno si deve preoccupare di nasconderla”
“E’ stato molto bello vedere i miei compagni capire la mia religione (chi scrive e’ musulmana n.d.r.) e vedere i Giovani Musulmani spiegare con allegria e soprattutto far cadere preconcetti che purtroppo esistono sull’Islam, spiegando le cose con tranquillita’ . E’ stato come uscire da una bolla, e scoprire cose nuove, veramente bello, ne e’ valsa la pena.”
” E’ stata una bella esperienza ho conosciuto una religione molto diversa dalla mia, ma diversa non vuol dire cattiva. Vuol dire nuova, bella, ricca di tradizioni e belle cose, e tra l’altro mi e’ servito per sfatare tanti “miti” e luoghi comuni. ”
Presso l’I. C. Trilussa l’esercizio del dialogo interculturale la didattica e l’ inclusione dei singoli alunni sono lavoro quotidiano. I musulmani , i cristiani, i buddisti hanno i volti dei compagni di classe. Mettere in gioco la diversita’ e la pluralita’ culturale passando anche dai litigi per il pallone e dalla fatica della loro eta’ puo’ essere utile per crescere tutti.
Prof.ssa Patrizia Roca
