Ultima modifica: 2 Agosto 2017

Protocollo formativo

PREMESSA

In applicazione del D.L.vo n.81/2008 CHE FA OBBLIGO AL DATORE DI LAVORO, in materia di prevenzione e di protezione, di elaborare misure che si ritengono opportune per garantire il miglioramento nel tempo dei livelli di sicurezza, anche attraverso l’adozione di codici di contdotta e di buone prassi (art. 15), si formalizza il seguente protocollo formativo.

Esso costituisce un’opportunità per promuovere all’interno dell’Istituzione Scolastica una cultura della sicurezza sul lavoro, per valorizzare contenuti e per sollecitare il coinvolgimento e la convinta partecipazione di tutte le componenti scolastiche, in un processo organico di crescita collettiva (C.M. 119, 29/04/1999), ricordando che obbligo prioritario del personale è la vigilanza sul minore.

 

TITOLO ALLEGATI
PREMESSA   
Elenco allegati presenti in guardiola  
elenco allegati presenti in ogni spazio scolastico  
TITOLO I –   SERVIZIO DI VIGILANZA E DI SEGNALAZIONE (accoglienza alunni – entrate posticipate e ritardi – trasferimenti alunni e classi all’interno dell’edificio scolastico – allontanamento dalle classi e spostamenti –  attività degli alunni – intervallo – attività mensa e post mensa – utilizzo servizi igienici – uscita alunni – uscite anticipate – vigilanza sulle classi – vigilanza ai piani durante le attività scolastiche – vigilanza alle porte d’ingresso – utilizzo aule e spazi, aule attrezzate, palestra  e spazi esterni – pulizia degli spazi e adozione precauzioni – informazioni e disposizioni per la salute connesse alle attività di pulizia – servizio di segnalazione). All. 1 Comunicato alle famiglie, inizio anno  

all. 2 – “Linea guida per gli interventi di primo soccorso nelle scuole”

all. 2 bis. pronto soccorso aziendale

all. 3 avviso alla famiglia uscite anticipata

all. 3.a modello richiesta x uscita anticipata

all. 3.bis all’atto del prelievo

all. 4 modulo segnalazione guasti

all. 5 segnalazione al personale di pericolo

all. 6 Disposizioni a seguito verifica tenuta prodotti di pulizia

all. 7 registro controllo e servizio interno controllo

all. 8 disposizioni divieto fumo

all. 8b verbale

all. 8c comunicazione al prefetto

all. 8d cartello

TITOLO II –  SERVIZIO DI INFORMAZIONE E DI COMUNICAZIONE (riunioni nella scuola – modalità di partecipazione alla vita scolastica: relazioni interne ed esterne – informazione e formazione dei lavoratori e degli studenti).   

 

TITOLO III – SERVIZIO DI PRIMO INTERVENTO (alunni – personale della scuola – registro degli infortuni).

all. scheda recapiti alunni 

all. scheda recapiti docenti e ATA 

all. 2 modulo denuncia sintetica e immediata

all. modulo denuncia circostanziata e dettagliata 

all. 4 2006 inail-gestione conto dello stato della assicurazione

 

all. 5 circ.28-2003inail- criteri trattazione casi di infortunio

 

all. 6 circ.79-2004 inail-casi infortunio ambito lezioni informatica e lingua straniera

 

all. 7 circ.19 2006 inail-casi infortunio ambito lezioni sc. motorie e sportive

TITOLO IV  – SERVIZIO D’EMERGENZA E DI EVACUAZIONE (probabili cause di pericolo – segnali d’allarme – responsabiltà e compiti – norme comportamentali in casi di …).

all. 1 numeri di telefono emergenze

all. 2 schema chiamata di emergenza

all. 3 modulo evacuazione

all. 4 segnale di allarme, responsabilità e compiti

all. 5 comportamenti di prevenzione generale

TITOLO V –   GRAVIDANZA, PUERPERIO E ALLATTAMENTO  all. 1 lavori vietati ingravidanza
TITOLO VIRISCHI CONNESSI ALLE MANSIONI DEL PERSONALE (personale docente – personale amministrativo – norme di comportamento da seguire durante la movimentazione manuale di carichi). all. 1 disposizioni in caso di particolare rischio

 

  




Link vai su