Laboratorio di cucina scuola secondaria
-
MATEMATICA IN PADELLA
Qui il nostro Blog “MasterGraf” a cui ci si può collegare attraverso l’indirizzo https://cucinagraf.blogspot.it/ dedicato al progetto dove verranno pubblicate tutte le attività
-
ORTOGGIARO IN CUCINA LAB
LA POSCA
“Ortoggiaro in cucina lab” è un laboratorio che mira a conoscere, saper utilizzare e valorizzare, tutti i prodotti che derivano dall’orto, in particolare tutti quei prodotti coltivati e raccolti ad oggi nel nostro Orto-Scuola di Ortoggiaro.
In ogni puntata, presenteremo un primo piatto, una bevanda o un dolce realizzati con prodotti che derivano dall’orto.Incominciamo la nostra avventura con la presentazione de LA POSCA, la bevanda dei legionari romani.
“Ortoggiaro in cucina lab” presenta “Aglio, olio e peperoncino”.
Un piatto buono, semplice e veloce da realizzare.
L’aglio, l’olio ed il peperoncino sono davvero tutto quel che c’è in questo primo piatto, ma nonostante l’estrema semplicità degli ingredienti questa ricetta vanta una storia lunga e interessante, e ricca di innumerevoli varianti che l’hanno resa protagonista indiscussa delle spaghettate di mezzanotte.
In origine questa portata era diffusa in tutto il Sud Italia in cui alimenti come l’olio e il peperoncino sono molto diffusi e noti per la loro qualità, basta pensare al “peperone di Altino”. Sicuramente questo era il piatto che veniva preparato dalle mogli dei contadini che lavoravano le proprie terre, dove reperivano i prodotti necessari.
Questo delizioso piatto è amato da adulti e ragazzi sia in Italia che in tutto il resto del mondo. Vi invitiamo a guardare il video della ricetta classica di aglio, olio e peperoncino, preparata e “cantata” dai ragazzi di “Graf 74” Milano: