Iscrizioni Scuola Secondaria di Primo Grado
Sono aperte le iscrizioni alla classe prima della scuola secondaria di primo grado, a.s. 2015/2016.
Tenuto conto della Legge 7 agosto 2012, n. 135, si comunica che
LE ISCRIZIONI DOVRANNO ESSERE EFFETTUATE ESCLUSIVAMENTE ON LINE, PER TUTTE LE CLASSI INIZIALI DEI CORSI DI STUDIO.
La nostra Scuola sottolinea l’importanza della prosecuzione dell’iter scolastico nell’ambito del nostro Istituto che prioritariamente attua strategie di raccordo e continuità tra scuola primaria e scuola secondaria di primo grado.
Le famiglie potranno all’atto dell’iscrizione esprimere le loro scelte in merito all’orario scolastico e alla fruizione del servizio mensa e post-mensa. Resta inteso che le famiglie possono presentare una sola domanda di iscrizione.
Le domande di iscrizione sono accolte entro il limite massimo dei posti complessivamente disponibili nella singola istituzione scolastica, limite definito sulla base delle risorse di organico e dei piani di utilizzo degli edifici scolastici predisposti dagli Enti locali competenti.
Pertanto, in considerazione della possibilità che si verifichi eccedenza di domande rispetto ai posti disponibili e che, conseguentemente, si renda necessario indirizzare verso altri istituti le domande non accolte (anche in base ai criteri di precedenza deliberati dal Consiglio di Istituto), le famiglie, in sede di presentazione delle istanze di iscrizione online, possono indicare, in subordine, fino ad un massimo di altri due istituti di proprio gradimento. Sarà cura del sistema di iscrizioni on line provvedere a comunicare alla famiglia di aver inoltrato la domanda di iscrizione verso l’istituto scolastico indicato in subordine.
Si fa presente che l’accoglimento della domanda di iscrizione da parte di una delle istituzioni scolastiche indicate nel modulo on line rende inefficaci le altre opzioni.
Le iscrizioni sono aperte
dal 15 gennaio 2015 al 15 febbraio 2015
Le famiglie, sul portale “Iscrizioni on line”, dal 12 gennaio possono eseguire la registrazione per ottenere user-id e password di accesso al servizio di iscrizione.
Nel caso di famiglie prive di strumentazione informatica, il nostro Istituto offrirà un servizio di supporto presso l’ufficio di segreteria della scuola di via Trilussa, con le seguenti modalità:
GIORNO DELLA SETTIMANA dal 15/01 al 15/02 |
DALLE/ALLE | POSSONO ACCEDERE AL SERVIZIO DI SUPPORTO LE FAMIGLIE CON COGNOME CHE INIZIA CON |
|
lunedi | 09.30-11.00 | A – B – C – D – E | Per favorire le azioni di supporto alle iscrizioni si invita a richiedere preventivamente appuntamento |
martedi | 09.30-11.00 | F – G – H – I – J | |
mercoledi | 09.30-11.00 | K – L – M – N – O | |
giovedi | 09.30-11.00 | P – Q – R – S – T | |
venerdi | 09.30-11.00 | U – V – W – X – Y – Z | |
sabato 31/01 e sabato 7/02 |
09.30-11.30 | solo su appuntamento |
Nel caso siano necessarie ulteriori informazioni specifiche in merito all’impianto educativo e didattico dell’Istituto, lo staff della Dirigenza è disponibile, previa richiesta di appuntamento, ad incontrare i genitori.
Per accedere al sistema di “Iscrizioni on line” la famiglia deve indicare una casella di posta elettronica e completare la procedura di registrazione, sullo stesso portale Iscrizioni on line.
Come previsto dalla Circolare del MIUR n. 51 del 18 dicembre 2015 le famiglie per poter effettuare l’iscrizione on line devono:
- individuare la scuola d’interesse (anche attraverso l’aiuto di “Scuola in Chiaro”);
- registrarsi sul sito www.iscrizioni.istruzione.it. seguendole indicazioni presenti. La funzione di registrazione sarà attiva a partire dal 12 gennaio 2015;
- compilare la domanda in tutte le sue parti. Le famiglie registrano e inviano la domanda d’iscrizione alla scuola di destinazione attraverso il sistema “Iscrizioni on line”, raggiungibile dal sito del MIUR o, preferibilmente, dall’indirizzo web www.iscrizioni.istruzione.it in modo diretto;
- il sistema “Iscrizioni on line” si farà carico di avvisare le famiglie, via posta elettronica, in tempo reale dell’avvenuta registrazione o delle variazioni di stato della domanda.
La famiglia, inoltre, attraverso una funzione web potrà in ogni momento seguire l’iter della domanda inoltrata.
EDUCAZIONE PARENTALE
AI fine di garantire l’assolvimento dell’obbligo di istruzione, i genitori che intendono avvalersi dell’istruzione parentale presentano specifica dichiarazione direttamente alla scuola primaria statale viciniore, dimostrando di possedere le competenze tecniche e i mezzi materiali per poter provvedere, in proprio o mediante frequenza di una istituzione non statale non paritaria, all’istruzione del proprio figlio. Sulla base di tale dichiarazione, il dirigente dell’istituzione scolastica prende atto che l’assolvimento dell’obbligo di istruzione viene effettuato mediante l’istruzione parentale, comunicando, altresì, alla famiglia che entro il termine dell’anno scolastico l’alunno dovrà sostenere il prescritto esame di idoneità alla classe successiva.
Analogamente, per quel che concerne l’accesso alle classi successive alla prima, si richiama all’attenzione che gli alunni soggetti all’istruzione parentale debbono sostenere l’esame di idoneità prima dell’inizio dell’anno scolastico.