Ultima modifica: 28 Febbraio 2019
Istituto Comprensivo Statale Trilussa > Circolari Docenti Primaria > INDIZIONE DELLE ELEZIONI DEI GENITORI RAPPRESENTANTI DI CLASSE

INDIZIONE DELLE ELEZIONI DEI GENITORI RAPPRESENTANTI DI CLASSE

Milano, 25 settembre 2015

Prot.n.  3269   /B13

Circolare n. 6

Ai docenti

Ai genitori degli alunni

Al personale ATA

Al presidente del C.d.I.

Ai presidenti comitato genitori

Ai rappresentanti di classe in carica

All’albo

OGGETTO: INDIZIONE DELLE ELEZIONI DEI GENITORI RAPPRESENTANTI DI CLASSE

Visto il D.L.297 del 16.04.1994,

       viste le OO.MM.215-216-217 del 15.07.1991,

       vista l’O.M.98 del 7.04.1992,

       vista l’O.M.267 del 4.08.1995,

       vista l’O.M.293 del 24.06.1996,

       vista l’O.M.277 del 17.06.1998,

       vista la C.P.261 del 11.09.2000

 

il Dirigente Scolastico indice le votazioni per il rinnovo della componente genitori nei Consigli di Interclasse delle scuole primaria di via Trilussa n. 10 e di via Graf n.70 e dei Consigli di classe della scuola secondaria di via Graf n.74.

LE ELEZIONI SI TERRANNO:

  • NELLA SCUOLA SECONDARIA LUNEDI’ 5 OTTOBRE 2015
  • NELLA SCUOLA PRIMARIA MARTEDI’ 6 OTTOBRE 2015

secondo le seguenti modalità:

  1. dalle ore 16.45 alle ore 17.30 il docente di ogni classe, delegato dal Dirigente scolastico, presiederà la prima parte dell’assemblea dei genitori di alunni appartenenti alla stessa classe per discutere:
  • funzioni dei genitori nei Consigli di Interclasse/consigli di classe,
  • modalità di svolgimento delle elezioni del genitore rappresentante di classe,
  • individuazione dei tre genitori di alunni della classe cui affidare il compito di costituire il seggio,
  • individuazione dei possibili candidati, disponibili ad assumere la carica di rappresentanti di classe,
  • adozione di eventuali provvedimenti di emergenza per garantire le operazioni di voto nel caso di indisponibilità dei genitori della classe a costituire il seggio.

2. Alle ore 17.30 si insedierà il seggio in ogni aula con i tre genitori individuati dall’assemblea di classe. Fino alle ore 19.30 il seggio resterà aperto per le operazioni elettorali. E’ assolutamente vietato chiudere il seggio prima.

Hanno diritto di voto tutti i genitori (padri e madri) compresi negli elenchi elettorali di sezione. Ogni elettore si farà riconoscere con documento d’identità ed esprimerà un voto libero e segreto, mediante scheda. I genitori con più figli in varie sezioni della stessa scuola votano per eleggere i rappresentanti dei genitori per ciascuna classe. Hanno diritto al voto anche i genitori non presenti al momento dell’assemblea di classe, purché si presentino a scuola entro le ore 19.30.

3. A partire dalle ore 19.30 ogni seggio sarà chiuso ed i genitori scrutatori provvederanno allo spoglio immediato ed alla verbalizzazione su modelli già predisposti per la proclamazione degli eletti.

IL DIRIGENTE SCOLASTICO

Elena Dipierro

Firma omessa ai sensi dell’art. 3 D.Lgs. n. 39/1993




Link vai su