Arturo the hero of 2015
Arturo the hero of 2015 e’ un cartone animato creato a scuola, durante il laboratorio di tecnologia.
Arturo rappresenta tutti gli alunni della scuola secondaria di primo grado Arturo Graf, a Milano.
La storia di Arturo è la storia di un percorso di crescita. La presa di coscienza di un problema porta Arturo a cambiare se stesso. Grazie a questo cambiamento la salute di Arturo e del Pianeta migliorerà.
Il laboratorio è stato organizzato in varie fasi: definizione di massima della storia, creazione del protagonista ed elaborazione grafica dei vari “personaggi”. Una volta fotografate lediverse scene, è seguita la fase di montaggio e di scrittura dei testi.
La registrazione delle voci e la scelta della musica a conclusione del lavoro.
La scelta di tradurre il testo in lingua inglese ha reso il prodotto comprensibile a più persone.
La traduzione è stata fatta dai ragazzi con l’aiuto dell’insegnante di inglese Chiara Salina.
Obiettivo del cartone e’ stato raccontare la storia di Arturo, un ragazzino di 13 che affronta il tema dell’alimentazione in modo critico.
Che impatto ambientale ha il cibo che mangiamo?
E quale rapporto esiste tra alimentazione e salute?
Il tema della sostenibilità ambientale del nostro ciclo alimentare è stato affrontato partendo dall’esperienza personale dei ragazzi.
Il primo passo è stato osservare e fotografare tutto ciò che mangiamo in un giorno.
Le foto raccolte sono pubblicate sulla pagina facebook “gnam_ingraf”.
Quanti rifiuti abbiamo prodotto a colazione? Pranzo? Cena?
Da dove arriva il cibo che abbiamo mangiato per merenda?
Al lavoro di ricerca ed analisi è seguito il lavoro di progettazione.
L’ambizione è stata creare un prodotto semplice, ed intuitivo.
Che potesse essere comprensibile a tutti.
In particolare volevamo che il messaggio fosse accessibile ai bambini delle scuole elementari.
Con una speranza.
Prima cambiamo le nostre abitudini e meglio sarà per tutti noi!
Chiara Frassi