Ultima modifica: 2 Agosto 2017

Sapore di fiabe

LA NOSTRA SCUOLA PROTAGONISTA DEL PROGETTO “SAPORE DI FIABE”

“Sapore di fiabe” Fiabe del mondo che raccontano il cibo, è un progetto ideato e coordinato dal Centro Come, dalla Cooperativa Farsi Prossimo, in collaborazione con Cooperativa Pandora, Terre di Mezzo e finanziato da Coop Lombardia.

Sono stati coinvolti bambini, insegnanti e genitori di alcune classi delle scuole primarie di Milano (I.C. R. Massa, I.C. Rinnovata Pizzigoni, I.C. Trilussa, ICAM San Vittore, I.C. Scialoia).

Questo progetto mette al centro il tema delle fiabe e della narrazione e quello del cibo e dell’alimentazione, sviluppando un percorso interculturale e favorendo un’occasione di scambio fra bambini e genitori italiani e stranieri in un’ ottica di inclusione positiva.

Il nostro compito è stato quello di cercare e raccogliere fiabe tradizionali provenienti dai diversi paesi del mondo o ideate dagli alunni stessi. Tra le narrazioni, alcune sono state scelte per essere pubblicate su un libro che verrà distribuito in tutte le scuole di Milano. Un’altra, invece, quella di un’alunna della V B (Una torta per l’Europa), è stata selezionata per essere pubblicata, in occasione della giornata dedicata alla festa dell’Europa, sulla rivista didattica on-line “Sesamo” a cura della responsabile del Centro Come, Graziella Favaro (http://www.giuntiscuola.it/sesamo/magazine/news/per-la-festa-dell-europa).

Gli alunni della quarta B dell’Istituto Trilussa hanno avuto l’onore di illustrare alcune delle fiabe selezionate per la pubblicazione, per questo nel mese di gennaio hanno partecipato ad un laboratorio di animazione e illustrazione delle fiabe a cura della cooperativa Pandora, e poi si sono cimentati con impegno e creatività nella rappresentazione grafica delle sequenze più rappresentative delle fiabe. E’ stato un lavoro impegnativo che ci ha messo alla prova con le nostre doti artistiche, l’abbiamo affrontato con collaborazione cercando di valorizzare le capacità di ciascuno, Ci siamo sentiti gratificati!

A marzo poi tutti i bambini coinvolti nella creazione del libro sono stati invitati alla Fiera “Fa la cosa giusta” Dodicesima fiera nazionale del consumo critico e degli stili di vita sostenibili, presso lo stand di Coop Lombardia, dove hanno partecipato ad un’attività di ascolto e animazione di una fiaba e ad un laboratorio di pasticceria. I bambini si sono divertiti moltissimo a drammatizzare con le maschere degli animali la fiaba “Che sapore ha la luna”, raccontata sia in italiano che in arabo, e poi si sono dilettati nella creazione di biscotti, mettendo allegramente le mani in pasta!

Siamo curiosi di vedere presto pubblicati e diffusi i nostri lavori sul libro “Sapore di fiabe”, prodotto da Terre di Mezzo… Il 3 giugno ci sarà alla presentazione del libro, in una sede del Comune ancora da stabilire, alla presenza di tutti gli alunni coinvolti nel progetto e di alcune autorità della Zona 8. I nostri bambini saranno chiamati a drammatizzare e raccontare una delle fiabe scelte per la pubblicazione, presto ci prepareremo anche per questa tappa.

Il nostro progetto continua con la preparazione della mostra finale che verrà ospitata all’interno del nostro Istituto, dal 3 all’8 giugno. Verranno allestiti numerosi pannelli con le fiabe scritte e illustrate dai bambini delle classi coinvolte nel progetto, in particolare le quarte e quinte!

Sarà una bellissima occasione per la nostra scuola, nel suo cinquantesimo anniversario, concludere l’anno scolastico con questo grande evento che porterà tanti bambini di diverse scuole ad ammirare il frutto del proprio lavoro e a gustare il sapore delle fiabe!

 




Link vai su