Iscrizioni scuola Secondaria di Secondo Grado
Sono aperte le iscrizioni alle Istituzioni Scolastiche di secondo grado o ai Percorsi triennali di Istruzione e Formazione per l’a.s. 2015/2016.
Nell’attuale ordinamento, l’obbligo di istruzione dopo il primo ciclo si assolve, di norma, con la frequenza dei primi due anni di un percorso di istruzione secondaria di secondo grado o di istruzione e formazione professionale, nonché mediante la stipula di un contratto di apprendistato.
I dieci anni dell’obbligo si collocano nell’ambito del diritto-dovere all’istruzione e alla formazione, che, come è noto, si estende, ai sensi del decreto legislativo n. 76/2005, fino al 18° anno di età o comunque sino al conseguimento di una qualifica professionale di durata almeno triennale entro il diciottesimo anno di età.
L’obbligo di istruzione può essere assolto nelle scuole statali e paritarie e nelle strutture accreditate dalle Regioni per l’istruzionee formazione professionale, nonché attraverso l’istruzione parentale . In questo
caso, a garanzia dell’assolvi mento dell’obbligo di istruzione, il minore è tenuto a sostenere l’esame di idoneità.
Coloro che frequentano una scuola non statale e non paritaria hanno l’obbligo di sottoporsi ad esame di idoneità nel caso in cui intendano iscriversi a scuole statali o paritarie. Inoltre tutti gli obbligati sono tenuti a sostenere l’esame di Stato a conclusione del primo ciclo di istruzione.
Pertanto, gli studenti che nel corrente anno scolastico concluderanno con esito positivo il percorso del primo ciclo, ferma restando l’istruzione parentale, potranno assolvere l’obbligo d’istruzione secondo due diverse modalità:
• iscrizione alla classe prima di un istituto di istruzione secondaria di secondo grado; i genitori possono scegliere di effettuare l’iscrizione ad uno dei diversi indirizzi di studio di istruzione secondaria di II grado previsti dai regolamenti relativi ai nuovi ordinamenti dei licei, degli istituti tecnici e degli istituti professionali.
• Iscrizione ai Centri di istruzione e formazione professionale (percorsi leFP). Da quest’anno possono essere effettuate on line anche le iscrizioni ai Centri di formazione professionale accreditati dalla Regione Lombardia
In relazione alla Circolare del MIUR n. 51 del 18 dicembre 2014, ai fini della prosecuzione del percorso di studi, le domande di iscrizione degli alunni frequentanti l’ultimo anno della scuola secondaria di I grado, debbono essere effettuate esclusivamente on line entro il 15 febbraio 2015.
Le domande di iscrizione devono essere presentate a un solo istituto.
Tuttavia, in considerazione della possibilità che si verifichi eccedenza di domande rispetto ai posti disponibili e che, conseguentemente, si renda necessario indirizzare verso altri istituti le domande non accolte (anche in base ai criteri di precedenza deliberati dal consiglio di istituto), i genitori, in sede di presentazione delle domande d’iscrizione on line, possono indicare, in subordine, fino ad un massimo di altri due istituti di proprio gradimento. Sarà cura del sistema di iscrizioni on line farsi carico di comunicare alla famiglia, via posta elettronica, di aver inoltrato la domanda di iscrizione verso l’istituto indicato in subordine qualora la domanda non possa essere accolta nella scuola di prima scelta. Si fa presente che l’accoglimento della domanda di iscrizione da parte di una delle istituzioni scolastiche indicate nel modulo on line rende inefficaci le altre opzioni.
In ogni caso, il sistema di iscrizioni on line si farà carico di comunicare, via posta elettronica, l’accettazione definitiva della domanda da parte di una delle scuole indicate.
- Trasferimento di iscrizione: qualora gli interessati chiedano, ad iscrizione avvenuta e comunque prima dell’inizio delle lezioni, di optare per altro istituto e/o indirizzo di studi, la relativa motivata richiesta deve essere presentata sia al dirigente scolastico della scuola di iscrizione che a quello della scuola di destinazione. Dopo l’accoglimento della domanda di trasferimento da parte del dirigente della scuola di destinazione, il dirigente della scuola di iscrizione rilascerà all’interessato e alla scuola di destinazione il nulla osta.
Per accedere al sistema di “Iscrizioni on line”, la famiglia deve indicare una casella di posta elettronica e completare la procedura di registrazione, sullo stesso portale Iscrizioni on line, attraverso le seguenti azioni:
- individuare la scuola d’interesse, anche attraverso l’aiuto di “Scuola in Chiaro” (accedere alla homepage del Ministero www.istruzione.it, selezionare l’icona sulla destra “Scuola in chiaro” e effettuare la ricerca della scuola di interesse)
- accedere al sistema “Iscrizioni on line” raggiungibile dal sito del MIUR o, preferibilmente, dall’indirizzo web www.iscrizioni.istruzione.it e compilare la domanda on line in tutte le sue sezioni
- procedere con l’inoltro ad un solo istituto scolastico
- il sistema di “Iscrizioni on line” comunicherà, via posta elettronica, l’accettazione definitiva della domanda da parte di una delle scuole indicate
- la famiglia inoltre attraverso una funzione web potrà in ogni momento seguire l’iter della domanda inoltrata
- in caso di genitori separati o divorziati, se l’affidamento non è congiunto, la domanda d’iscrizione presentata on line deve essere perfezionata presso la scuola entro l’avvio del nuovo anno scolastico.