Ultima modifica: 19 Novembre 2022

Come comunichiamo con le famiglie

Obiettivi:

  • DIALOGARE con i genitori per condividere un progetto educativo comune
  • ESSERE ASCOLTATI dai genitori per garantire serenità ed equilibrio nei rapporti
  • COLLABORARE con i genitori per raggiungere obiettivi comuni
  • COLLABORARE con il comitato genitori per condividere iniziative comuni
  • INFORMARE i genitori sull’attività progettuale del Collegio
  • ASCOLTARE i genitori per recepirne le esigenze, le attese, le proposte

Come lo facciamo:

  • Riunioni nel corso dell’anno, ai quali partecipano i genitori rappresentanti di classe eletti per un confronto sugli indirizzi educativi e sulle iniziative previste dal PTOF
  • Assemblee di classe aperte a tutti i genitori, distribuite nell’arco dell’anno scolastico, per fornire chiarimenti sul PTOF in atto e sulle scelte metodologiche adottate, trasmettere i dati sulle verifiche effettuate e illustrare i criteri di compilazione dei documenti di valutazione
  • Colloqui individuali con i genitori per una valutazione complessiva sia sui processi di maturazione dell’alunno sia sull’adesione ai percorsi didattici previsti dalle singole discipline
  • Esplicitazione delle modalità di partecipazione dei genitori alla vita scolastica, tramite comunicazione individuale ad inizio d’anno e significato del Comitato Genitori con l’utilizzo dell’assemblea di classe e del consiglio d’interclasse e di classe
  • Presentazione della Programmazione Educativa e Didattica relativa alle classi e del piano delle uscite didattiche e dei viaggi d’istruzione, con l’utilizzo dell’assemblea di classe e del consiglio d’interclasse e di classe.
  • Partecipazione in qualità di membri eletti alle sedute del Consiglio di Istituto, che delibera le linee d’indirizzo dell’Istituto ed approva e verifica il documento contabile, il Programma Annuale, e la sua programmazione finanziaria in stretta correlazione con le azioni messe in atto dal PTOF
  • Partecipazione alle assemblee convocate dal Comitato Genitori per raccogliere proposte e concordare iniziative comuni
  • Incontri con i rappresentanti dei genitori per illustrare il P.T.O.F. e la sua distribuzione ai rappresentanti di classe sia nella versione completa sia nella versione più schematica. Il documento viene anche pubblicato sul sito (link alla pagina).
    Incontri di verifica e restituzione dati sull’andamento dei Progetti previsti dal PT..O.F
  • Incontri con i genitori degli alunni delle classi prime per illustrare l’impianto progettuale dell’Istituto
  • Monitoraggio di CUSTOMER SATISFACTION sui Servizi offerti all’utenza
  • Pubblichiamo le comunicazioni tramite il registro elettronico



Link vai su